Grillo non accetterebbe mai l'incarico di Governo perché sarebbe responsabile di realizzare le promesse fatte ai suoi elettori.
Il suo obiettivo é di far cozzare Pd e Pdl per andare di nuovo alle urne, con maggiori consensi, e nel frattempo aggiustare il tiro delle promesse demagogiche con cui ha riempito le piazze.
Il Sud é allo sbando, prima della crisi c'era la questione meridionale oggi c'è il rischio di affondare definitivamente insieme all'intero Paese.
Il programma di Grillo lo troviamo assolutamente utopistico nel contesto attuale:
- Abolizione dei rimborsi elettorali ai partiti.
- Dimezzamento del numero dei parlamentari e dei loro stipendi.
- Legge anti-corruzione e contro l'evasione con doppia pena e blocco della prescrizione dal rinvio a giudizio.
- Legge per i reati di autoriclaggio, falso in bilancio, collusione mafiosa e corruzione.
- Stop ai lavori della Tav Torino-Lione, Ponte sullo Stretto, Terzo Valico e acquisto degli F35.
- Preclusione, per gli ex parlamentari di far parte di Consigli di Amministrazione di Banche e Fondazioni Bancarie.
- Niente sovvenzioni a Scuole Private e Banche.
- Introduzione del Reddito di cittadinanza.
- Tetto alle pensioni d’oro.
- Abolizione delle province e ridimensionamento delle consulenze nelle società miste.
- Sgravi fiscali alle imprese che assumeranno giovani disoccupati.
- Maggiori fondi per scuola pubblica, l'università e la ricerca.
- PIL - 2,4% rispetto al 2011;
- A Gennaio 3 milioni di persone sono senza lavoro, aumentati di 11.000 unità rispetto a dicembre 2012 all'11,7%, 38,7% tra i giovani;
- Rapprto deficit/pil al 127%.
0 commenti:
Posta un commento